APHANIUS FARSICUS


DISTRIBUZIONE
Endemica del bacino del Lago di Maharlu vicino alla città di Shiraz nei Monti Zagros, provincia di Fars, nel sud dell’Iran. La maggior parte dei pesci attualmente nell’hobby provengo dalla popolazione che abitano la fonte Barm-e-shur. Si nota che sia Maharlu e Barm-e-shur appaiono spesso scritte con la lettera ‘u’ sostituito da un doppio ‘o’. L’altopiano iraniano è sede di un gruppo eterogeneo di Aphanius con quattro specie già descritte e molti in attesa di descrizione (B. Coad, pers. Comm.).
HABITAT
Maharlu è situata a 1460m sopra il livello del mare ed è endoreica cioè non contiene fiumi uscenti o flussi e l’acqua si perde quasi interamente tramite l’evaporazione. È ipersalina con concentrazioni particolarmente elevate di cloruri ed è inadatto a supportare qualsiasi vita vegetale o animale diverso da alghe e  gamberetto di Artemia salina. L’ A. farsicus è pertanto inadatto a colonizzare il lago stesso e si limita a sorgenti circostanti,pozze collegate, lagune e paludi (alcune temporanea) contenente acqua fresca salmastra.
Si verificano eventi periodici di essiccazione durante i quali la superficie del lago è molto ridotta e i corsi d’acqua più larghi sono in grado di superare i banchi di sale consentendo così l’interscambio di diverse popolazioni e quindi, successivamente, un flusso di diversificazione genetica. Al contrario, quando i livelli dell’acqua sono alti, l’acqua del lago inonda alcune dei più brevi e spazza via il pesce fino al successivo periodo secco.
L’acqua delle sorgenti è di solito chiara e a flusso lento ed il substrato composto di fango. Phragmites e Typha specie di canna spesso crescono attorno ai margini. Pur non essendo in grado di sopravvivere nel lago questa specie è molto tollerante a condizioni saline ed in una pozza è stato registrato che vivono in acqua con un valore di salinità del 14,4% (l’acqua di mare è di circa 3,5% in media).
La maggior parte degli habitat sono in pericolo a causa di varie attività umane come la costruzione di strade, l’inquinamento e l’estrazione di acqua e le specie devono essere considerate in pericolo di estinzione (HR Esmaeili, pers. Comm. 2011). L’introduzione di specie non indigene come la Gambusia sta anche esercitando un effetto significativo, fornendo competizione per le risorse simili.
MANTENIMENTO
La vasca di mantenimento dovrà essere riempita con mops di lana acrilica, ciuffi di muschio di Giava o Ceratophyllum o addirittura con  alghe filamentose che serviranno come mezzo adeguato di deposizione e al tempo stesso offrono agli individui di sesso maschile e femminile sottodominanti la possibilità di fuggire dalle aggressioni dei maschi dominanti durante la stagione riproduttiva. Come substrato inerte è possibile aggiungere sabbia o ghiaia, ma non è necessario. Molto importante: la filtrazione non deve essere troppo forte.
É possibile mantenere l’Aphanius farsicus all’aperto tutto l’anno a patto che sia esposto per almeno un paio di ore alla luce del sole ogni giorno. Tutto ciò contribuirà a mostrare colori accentuati.
Molto importante é scoprire la zona di origine del pesce perché alcune popolazioni staranno meglio in acqua dolce, ma in caso di dubbio si consiglia l’aggiunta di sale marino in ragione di 1-3 g/L come la maggior parte avrà bisogno.Temperatura: la temperatura nelle acque del lago Maharlu è stata registrata su un range tra 8-32 °C. Il riscaldamento artificiale non è quindi necessario ma nei mesi freddi deve essergli fornito un periodo “invernale” durante il quale viene mantenuto a basse temperature, per evitare fecondità ridotta e una vita più breve.

pH: Il valore del pH nelle acque naturali è circa neutro, quindi suggeriamo di puntare a valori simili o leggermente superiori in acquario, cioè entro il range 6,5-8,0.

I suoi fabbisogni idrici particolari e il suo comportamento riproduttivo aggressivo rendono l’A. farsicus una scelta sbagliata per l’acquario di comunità. Dato il suo stato di conservazione precario, l’accento dovrebbe essere posto sulla riproduzione in cattività e si consiglia vivamente di mantenere da solo. Dovrebbe essere tenuto in un gruppo con un rapporto di due o tre femmine per ogni maschio.

DIMORFISMO SESSUALE
Come con tutti i membri il dimorfismo sessuale del genere è pronunciato. I maschi presentano una serie di barre verticali argentee nella parte posteriore del corpo con a volte 2-3 barre più leggere nella pinna caudale. La pinna dorsale è più scura, soprattutto alla base dei primi raggi ma ha una fascia marginale chiara come la pinna anale. Il colore generale del corpo è notevolmente più giallastro che nelle femmine.
Le femmine sono più grandi, più semplice e sono uniche tra gli Aphanius del sud iraniano in possesso di una serie di brevi barre scure sui fianchi. Esse hanno anche una macchia scura al peduncolo caudale e più o meno pinne ialine.Taglia: 55-60 mm
DIETA
Sono fondamentalmente micropredatori e si  nutrono di piccoli crostacei acquatici, vermi, larve di insetti e altri zooplancton, ma a volte anche di alghe o altro cibo vegetale. In acquario impareranno ad accettare alimenti secchi, ma dovrebbero anche essere offerti cibi vivi o surgelati, come artemia, dafnie o bloodworm.
Questo è importante soprattutto nel periodo riproduttivo nei mesi di primavera ed estate.
Se l’acquaio non contiene alghe filamentose è consigliabile offrire un buon mangime secco a base vegetale.
RIPRODUZIONE
L’A. farsicus mostra adattamenti riproduttivi ad ambienti instabili e il fluttuante numero di membri della popolazione si contrappone ad una aspettativa di vita relativamente breve (< di 3 anni nei maggior parte dei casi ), precoce maturità sessuale e un alto sforzo riproduttivo.
La riproduzione in cattività non è difficile. I maschi formano territori temporanei che essi difendono contro i rivali nel tentativo di invogliare le femmine a deporre le uova. Gli individui dominanti mostreranno una colorazione più intensa. Le uova vengono rilasciati singolarmente o in piccoli lotti sulle alghe o su altre superfici tipo mops acrilici. L’ aphanius tipicamente mangiano le loro uova/avannotti perciò si consiglia di controllare giornalmente il mop durante il periodo di deposizione delle uova.
Le uova sono molto piccole e devono essere trattati con cura utilizzando un paio di pinze.  Le uova raccolte vanno trasferite in un contenitore con acqua della stessa chimica e temperatura di quella degli adulti. Il periodo di incubazione può variare un po ‘con la temperatura, ma di solito è tra i 7-14 giorni. Gli avannotti  sono abbastanza grandi da accettare naupli di artemia o microworms.
NOTE
Questa specie è ancora a volte indicata come una specie di Lebias anche se questo nome generico è stata a lungo considerata un sinonimo di Cyprinodon dalla maggior parte delle autorità, e un comitato ICZN ha votato per sopprimere il nome in favore di Aphanius di recente, nel 2003.
Era noto come A. persicus fino alla fine del 2011, quando è stato riclassificato a causa di quel nome di essere preoccupato da una specie fossile tardo Miocene precedentemente denominato come Brachylebias persicus Priem 1908. Questo cambiamento era necessario perché Gaudant (2011) aveva già dimostrato che Brachylebias è un giovane sinonimo di Aphanius.
B. persicus divenne così A. persicus e al pesce esistente è stato assegnato il nuovo nome di A. farsicus.
Si è più strettamente legato all’A. sophiae e all’A. isfahanensis, entrambi i quali hanno anche limitato le distribuzioni nel sud dell’Iran, ed è spesso confusa con l’ex. I maschi delle due specie appaiono molto simili ma le femmine sono facilmente distinguibili, nell’A. persicus hanno strisce sui fianchi ed nell’A. sophiae macchie. Queste specie senza sbocco sul mare, non sono si considerano essere migrate dalla costa, ma erano probabilmente intrappolati durante la salita dell’altopiano iraniano circa 10 milioni di anni fa.
É molto difficile trovarlo in vendita nei negozi di acquariofilia, anche se può essere disponibile tramite allevatori o associazioni. Gli Aphanius non sono certamente tanto colorati come alcuni dei loro parenti, il ​​loro comportamento interessante e la loro continua attività li rende soggetti affascinanti in acquario e vale la pena di provare a conservarli a lungo termine.
Esso contiene attualmente 22 specie e sottospecie, che si pensa siano derivate da un antenato comune originariamente distribuito in tutto il perimetro dell’ex mare Tethys. Nessuno è particolarmente ben documentato in letteratura acquariofila, anche se alcuni sono molto belli e la maggioranza non sono troppo difficili da mantenere e allevare.
Purtroppo la maggior parte sono in via di estinzione, per un motivo o un altro, con le popolazioni rimanenti molto localizzate. In quasi tutti i casi, la causa principale di questo declino è l’attività degli esseri umani e, anche se alcune specie sono ora protette dalla legge di conservazione, la cattiva gestione e il degrado dei loro habitat continuano ad un ritmo allarmante.
Alcune specie sono ancora a volte elencati come membri di Lebias anche se questo nome è stato a lungo considerato un sinonimo di Cyprinodontidi dalla maggior parte delle autorità e di un comitato ICZN votato per sopprimere il nome a favore di Aphanius di recente, nel 2003.
Testo Originale: Seriously Fish