FORUM A.I.K.

Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Post - Filippo

Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 170
136
Citazione
Ma dovrebbero già mangiare i naupli.

si si i nothobranchius guentheri si

137
CONVENTION AIK / Re:CONVENTION AIK 2016
« il: 27 Maggio, 2016, 15:49:20  »
Citazione
pensavo di venire a fare un salto

ti aspettiamo

 ;D ;D

138
CONVENTION AIK / Re:CONVENTION AIK 2016
« il: 21 Maggio, 2016, 20:16:03  »
Quest'anno non c'è scritto. Ti conviene chiedere a Stefano

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk


139
ehhhhhhhhh

purtroppo dopo un certo periodo di vita può succedere ....

140
Killifish Prima Esperienza / Re:Prima esperienza
« il: 20 Maggio, 2016, 06:07:18  »
Benvenuto
 ;D ;D ;D

141
Ciao e benvenuta in aik.
Dai un'occhiatina a questi link, e se c'è qualcosa che non capisci chiedi pure

http://www.aik.it/i-killi-annuali/23-diapausa/

http://www.aik.it/gli-articoli/diapausa-nothobranchius/

142
Killifish Annuali / Re:Nothobranchius e temperature
« il: 18 Maggio, 2016, 21:27:15  »
Piccoli quanto?
Tra un paio di settimane le temperature si alzano sicuramente, così salvi capra e cavoli.

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk


143
Killifish Annuali / Re:Nothobranchius e temperature
« il: 18 Maggio, 2016, 20:35:47  »
Togli pure il riscaldatore.

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk


144
Killifish Annuali / Re:Nothobranchius e temperature
« il: 18 Maggio, 2016, 20:35:14  »
Anche sotto i venti. L'unico problema è che diventano meno attivi

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk


145
Killifish Prima Esperienza / Re:Presentazione
« il: 18 Maggio, 2016, 20:33:58  »
Ottima idea Dani

Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 utilizzando Tapatalk


146
Killifish Prima Esperienza / Re:Presentazione
« il: 18 Maggio, 2016, 13:30:07  »
E quindi quali sono adatti al nostro clima?

azzarola.

 :o

Nel testo vengono riportate le specie con bisogni differenti dalle condizioni normali (perciò risponde all'inverso alla tua domanda).

I Diapteron qui in pianura facciamo fatica a tenerli anche con le ventole.

"da escludere" cioè da non allevare senza un minimo di precauzione per i tre mesi più caldi (perchè qui sta il problema, nelle nostre temperature estive); il gruppo Kathetys, gli  A. joergenscheeli, aggiungo per esperienza  i tirbaki, aggiungo x esperienza il gruppo Wildekampi, per esperienza il gruppo Coeleste e  aggiungo il gruppo Ogoense.
Con i decorsei   del gruppo Elegans non ho avuto problemi di temperature. Molto probabilmente dipende dalla specie e non dal gruppo.

Tutti gli altri li puoi tenere senza problemi
Chromaphyosemion
Calliurum
Elegans ?
Striatum

quelli non citati Thysi, Hoffmani (molto belli) non li conosco.


Per quanto riguarda i Fundulopanchax sono pochi quelli "delicati" .. non ricordo bene ma mi sembra il F. rubrolabialis e F. ndianus .. ma potrei sbagliare. Forse più importante è l'aggressività dei maschi di alcune specie

148
Killifish Non Annuali / Re:Aphyosemion Maculatum
« il: 18 Maggio, 2016, 06:13:22  »
Non voglio fare i conti in tasca a nessuno, ma vale la pena rischiare così tanto?
Proprio perché è difficile ed è alto il rischio di insuccesso vale la pena?

Giovane ma saggio il nostro gatto con gli occhiali

 ;D

149
Killifish Non Annuali / Re:Aphyosemion Maculatum
« il: 17 Maggio, 2016, 20:04:36  »
Devono piacerti davvero tanto :)

sono cifre importanti.
Se va bene può essere un investimento ..... se va male ....

Una specie meno cara?

150
Citazione
300 litri 8 notho potrebbero prenderti per matto


 ;D ;D ;D ;D

ssiiii

e se la danno di santa ragione comunque


Pagine: 1 ... 8 9 [10] 11 12 ... 170