1966
Killifish Prima Esperienza / Re: Nuova iscritta-nuova esperienza
« il: 26 Aprile, 2011, 14:20:46 »
Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.
anche il congleato non va tanto bene ma solo vivo
Ciao Filippo,
vedo che sei esperto... io ho acquari da vent'anni, però mai un KIlly....
.... allora niente belle plafoniere che avevo dato che saltan di brutto....
Che fò?
1) un acquario standard 80 cm coperto
o
2) un paludario, ovvero una bella vasca aperta piena di piante, ma riempita solo con 10 cm d'acqua?!
La seconda soluzione, più originale mi picerebbe di più... in tal caso che misure mi consigliate?
100*30*45H, livello dell'acqua circa 10 cm?![]()
pensavo di usare solo 5 cm di sabbia,
moltissime piante ed un'illuminazione bassa di 0,25 Watt litroottimo.
rinunciando a filtro e riscaldamento ( ci son sempre 20-22°c).
Ci sono pesci che potrebbero star bene in queste condizioni?Direi moltissimi. Ma come sempre non siamo noi che dobbiamo decidere.
Se la vasca fosse aperta avrei dei problemi?... so che saltano! Le piante galleggianti potrebbero fare qualcosa?
Le uova erano messe tutte insieme quindi è impossibile risalire alla specie.
Le uova dovrebbero essere di Nothobranchius rachovii-eggersi blue, red e jubbik ora non so quali tra queste speci appartengano i nuovi nati.