FORUM A.I.K.

Nothobranchius Guentheri Zanzibar

Offline Lorenzo

  • **
  • 367
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #15 il: 16 Luglio, 2010, 10:54:50 »
.

le mie sono bianche!!
Lorenzo, anche le tue??
...visto che me le hai date tu...

Le mie sono arancio :-)
ovvio è difficile percepire il colore di un nauplo singolo ma quando li filtri e li hai tutti insieme dovresti avere una bella siringona arancio colma di naupli...
Dopo,quando le bestiole pranzano,posto una foto della pappa  ;) ;) ;)
Ciao!
Lorenzo

Offline Jacopo

  • **
  • 317
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #16 il: 16 Luglio, 2010, 11:06:55 »
Normalmente diventano di un arancio pallido man mano che passa il tempo, ma bianchi non li ho mai visti!

Offline pintu91

  • *
  • 71
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #17 il: 16 Luglio, 2010, 11:53:34 »
Le mie sono arancio :-)
ovvio è difficile percepire il colore di un nauplo singolo ma quando li filtri e li hai tutti insieme dovresti avere una bella siringona arancio colma di naupli...
Dopo,quando le bestiole pranzano,posto una foto della pappa  ;) ;) ;)
Ti assicuro che le mie sono bianche!!
non proprio bianche bianche, un pò gilalline, ma se proprio sono in mucchio, arancioni però proprio no!...
Non credo sia perchè è passato troppo tempo perchè anche con la seconda bottiglia sono venute fuori bianche e gli avanotti sembra che se le mangino...speriamo bene.
Dopo se ci riesco faccio una foto.

Offline Lorenzo

  • **
  • 367
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #18 il: 16 Luglio, 2010, 12:19:15 »
Boo.... :-\ :-\ :-\ :-\ :-\ :-\
le mie uova e quelle di Jacopo sono le stesse... ;) ;) ;)
Ciao!
Lorenzo

Offline Lorenzo

  • **
  • 367
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #19 il: 16 Luglio, 2010, 13:35:20 »
Ecco qui i miei naupli:





Arancio sono arancio  :D :D
Ciao!
Lorenzo

Offline pintu91

  • *
  • 71
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #20 il: 16 Luglio, 2010, 14:29:10 »
nell'angolo ce ne è un bel gruppetto...e sono bianchi.

http://yfrog.com/ju1001267jj

...mentre quì si vedono 4-5 avanotti (quelli cerchiati di rosso).

http://yfrog.com/cc1001269ej

« Ultima modifica: 16 Luglio, 2010, 14:33:34 da pintu91 »

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #21 il: 16 Luglio, 2010, 16:35:21 »
:D :D :D :D :D...che in realtà ho palesemente copiato da qualcuno su AP... :-X :-X :-X


 :-[ :-[


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline pintu91

  • *
  • 71
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #22 il: 18 Luglio, 2010, 11:05:11 »
tra quanto posso trasferirli in una vasca più grande?

Offline Lorenzo

  • **
  • 367
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #23 il: 18 Luglio, 2010, 13:15:49 »
Da quanto ho capito hai schiuso circa 5 giorni fa...per spostare i piccoli puoi farlo quando vuoi,c'è chi lo fa subito chi dopo una settimana chi,magari non lo fa schiudendo subito nell'acquario dove andranno a vivere....il discorso è che più tempo passa tra la schiusa e lo spostamento più l'avannotto si rafforza...puoi pensare di spostarli domani o dopodomani...mi raccomando con mooolta attenzione  ;) ;) ;)
Ciao!
Lorenzo

Offline pintu91

  • *
  • 71
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #24 il: 18 Luglio, 2010, 13:41:50 »
no, a dire il vero sono passati solo 3 giorni...
Per spostarli io proverei ad usare un cucchiaio, perchè con la siringa non mi fido.

Offline Dario

  • **
  • 151
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #25 il: 18 Luglio, 2010, 16:55:26 »
no, a dire il vero sono passati solo 3 giorni...
Per spostarli io proverei ad usare un cucchiaio, perchè con la siringa non mi fido.
[/quote


prova con una pipetta di plastica, tagli la parte troppo sottile e se ancora non ti fidi applichi un pezzo di tubetto per l' aria che ha un diametro superiore ... per esercitarti alla caccia all' avanotto prova con un pezzettino di torba ...poi cominci a fare la posta agli avanotti muovendoti lentamente e parlandogli dolcemente ... è molto divertente.

buona caccia
Carpe Si
    Ma
Dentate

Offline pintu91

  • *
  • 71
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #26 il: 18 Luglio, 2010, 19:37:17 »
no, a dire il vero sono passati solo 3 giorni...
Per spostarli io proverei ad usare un cucchiaio, perchè con la siringa non mi fido.
[/quote


prova con una pipetta di plastica, tagli la parte troppo sottile e se ancora non ti fidi applichi un pezzo di tubetto per l' aria che ha un diametro superiore ... per esercitarti alla caccia all' avanotto prova con un pezzettino di torba ...poi cominci a fare la posta agli avanotti muovendoti lentamente e parlandogli dolcemente ... è molto divertente.

buona caccia

Per "pipetta" intendi quelle tipo contagocce o una siringa?
...perchè anche le siringhe per es. da 60ml hanno all'inizio una parte più fina che volendo si può tagliare, quindi proverò così...

Offline Dario

  • **
  • 151
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #27 il: 19 Luglio, 2010, 06:21:30 »
Per "pipetta" intendi quelle tipo contagocce o una siringa?
...perchè anche le siringhe per es. da 60ml hanno all'inizio una parte più fina che volendo si può tagliare, quindi proverò così...

le pipette sono pipette e NON siringhe ... ad una estremitá la punta stretta dove aspiri dato  che devi aspirare avanotti e non artemie, accorciandola il diametro aumenta.

Il vantaggio della pipetta (da 3 millilitri) é che dalla parte opposta di dove aspiri hai un "palloncino" che schiacci prima di metterlo in acqua ...avvicini lentamente la punta della pipetta alla vittima e rilasci la pressione sul palloncino che aspira l'avanotto ... con la pipetta lavori quindi con una sola mano mantre per la siringa devi usarle entrambe
Carpe Si
    Ma
Dentate

Offline pintu91

  • *
  • 71
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #28 il: 19 Luglio, 2010, 10:39:30 »
Volevo anche provare a far diventare le artemie adulte.
Ho preparato un secchio da circa 8-9 litri e ho fatto formare un pò di alghetta, ho iinserito le artemie nate da 2 giorni e dopo 2 giorni sembra stiano bene...
Ho letto di tutto su come nutrirle: lievito, latte, farine, foglie spappolate...
Io per ora ho dato solo un pò di lievito, ma vorrei provare anche con altri metodi...per il latte avevo letto che serviva in polvere, ma va bene anche latte normale liquido?
...e pensando all'idea del latte e delle foglie, mi sono venute in mente le foglie di fico (che contengono una specie di latte ::)) ovviamente non è la stessa cosa, ma secondo voi può far bene?

Offline Mario

  • ***
  • 539
  • 0
Re: Nothobranchius Guentheri Zanzibar
« Risposta #29 il: 20 Luglio, 2010, 10:26:27 »
20 grammi di sale per litro?
io ne metto quasi il doppio...
Mario