FORUM A.I.K.

Chromaphyosemion loennbergii

Offline Lorenzo

  • **
  • 367
  • 0
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #30 il: 19 Giugno, 2010, 16:58:35 »
alla faccia!
in 3 settimane sono diventati belli grandicelli....quanti hai detto che sono???secondo me si può fare una buona frittura  :P :P :P :P
Ciao!
Lorenzo

Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #31 il: 19 Giugno, 2010, 17:00:47 »
son cresciuti veramente tanto :o

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #32 il: 20 Giugno, 2010, 07:24:13 »
sono cresciuti tanto tanto tanto.
.. il mangiare non glielo faccio mancare  ;D ;D

Stavo pensando infatti di dividerli di già.
Adesso vediamo


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline solidred

  • *
  • 19
  • 0
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #33 il: 24 Giugno, 2010, 13:48:50 »
 :o proprio belli pasciuti, many compliments Fil

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #34 il: 24 Giugno, 2010, 13:56:26 »
 ;D

vedrai quando mi vieni a trovare se non torni con qualche esemplare  ;D ;D


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Lorenzo

  • **
  • 367
  • 0
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #35 il: 04 Agosto, 2010, 16:42:30 »
Allora come stanno crescendo???
Ciao!
Lorenzo

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #36 il: 04 Agosto, 2010, 16:59:36 »
molto più lentamente dei marmoratus.
L'appetito non lo perdono mai però ;D ;D
Guardondoli da vicino e attentamente incominciano a fare la righetta nera laterale



«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Jacopo

  • **
  • 317
  • 0
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #37 il: 07 Settembre, 2010, 19:04:37 »
Come stanno i piccoli? Hai qualche foto?

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #38 il: 07 Settembre, 2010, 19:38:19 »
sto avviando una vasca  per gli esemplari più grandi.

Mi mancano foglie da mettere sul fondo. Quali posso mettere?
Non ho quercie vicino
« Ultima modifica: 07 Settembre, 2010, 19:41:09 da Filippo »


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #39 il: 07 Settembre, 2010, 19:49:01 »
da vedere c'è gran poco Jacopo, ancora nessun colore.

Gli esemplari più grandi incominciano ad avere striscioline grigiastre sulla pinna caudale e dorsale.


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Jacopo

  • **
  • 317
  • 0
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #40 il: 07 Settembre, 2010, 20:48:09 »
Citazione
Mi mancano foglie da mettere sul fondo. Quali posso mettere?
Non ho quercie vicino
Potresti mettere le foglie di Catappa...oppure un sacchettino con un po' di torba...


Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #41 il: 07 Settembre, 2010, 20:55:21 »
Potresti mettere le foglie di Catappa
non ne ho  :( qualcosa facilmente reperibile


...oppure un sacchettino con un po' di torba...

c'è già
Mi servono per fare il fondo momentaneamente finché non le trasferisco (le vasche).


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Jacopo

  • **
  • 317
  • 0
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #42 il: 07 Settembre, 2010, 22:07:32 »
Nelle mie vasche avevo provato a mettere un velo di torba come fondo...una resa cromatica eccezionale, ma veramente ingestibile per quanto riguarda la pulizia...però magari essendo una sistemazione temporanea potresti provare.

Offline Lorenzo

  • **
  • 367
  • 0
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #43 il: 08 Settembre, 2010, 08:02:26 »
Filipppo se proprio te ne spedisco una busta io!!!
anzi!!hai MP  ;) ;) ;)
Ciao!
Lorenzo

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re: Chromaphyosemion loennbergii
« Risposta #44 il: 13 Settembre, 2010, 19:50:23 »
Grazie Lorenzo per le foglie, anzitutto ho sistemato la vasca dei poliaki:


By filippolionello at 2010-09-13

Domani se riesco quella dei C. loennbergii  ;D ;D


«Il bel tacer non fu mai scritto»