FORUM A.I.K.

chromaphyosemion volcanum

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #45 il: 01 Marzo, 2015, 00:08:58 »
Da 7.5 volevo portarlo a 6.5 per tenere le uova li dentro co e suggeritomi...Poi la vasca definitiva avrà ph 7.5
Quindi allora lascio l'acqua che normalmente esce dal rubinetto con osmosi per avere durezze minori e il ph lascio quello che è?

Offline uaua22

  • *
  • 415
  • 2
  • Località : Cattolica (RN)
  • A.I.K. Numero: 215
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #46 il: 01 Marzo, 2015, 00:32:58 »
Si fai così!Vai tranquillo che se le uova son buone e le bagni si schiudono,da retta a uno che il ph non lo misura,i miei pesci stan benone !!Han la bocca piccola,prepara Microworms o anguillole,io gli do anche parameci e non aspetto 2 giorni,inizio subito ;D
Comunque provengon da acque che scorron su suoli vulcanici,quindi ph alti penso

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #47 il: 01 Marzo, 2015, 08:59:11 »
a che temperature arrivano le tue vasche d'estate?


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #48 il: 01 Marzo, 2015, 09:22:31 »
Va been così per il ph allora...
32 gradi circa...

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #49 il: 01 Marzo, 2015, 10:12:40 »
Va been così per il ph allora...
32 gradi circa...

e con la ventola a quanto riesci a portarla giù?


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #50 il: 01 Marzo, 2015, 13:50:09 »
Ehm...
Non posso metterla nella loro vasca... la ventola la userò per i sud americani...

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #51 il: 02 Marzo, 2015, 06:20:51 »
 :o

neanche una faidate?


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #52 il: 02 Marzo, 2015, 09:08:47 »
In quella li no...
Ho in condizionatore in quella stanza quindi se fa troppo caldo lo accendo.
Spengo le luci nelle ore più calde, boh proviamo

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #53 il: 02 Marzo, 2015, 09:09:31 »
In quella li no...
Ho in condizionatore in quella stanza quindi se fa troppo caldo lo accendo.
Spengo le luci nelle ore più calde, boh proviamo

non so se sarà sufficente.


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #54 il: 02 Marzo, 2015, 09:10:15 »
Quanto dovrebbe essere la temperatura massima?
Ma in Africa non fa caldo???

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #55 il: 02 Marzo, 2015, 13:28:51 »
L'Africa è grande e varia


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #56 il: 02 Marzo, 2015, 15:23:44 »
Metterò delle ventole allora...
Quella per i sud americani l'ho già costruita
« Ultima modifica: 02 Marzo, 2015, 15:26:52 da Robi.c »

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #57 il: 02 Marzo, 2015, 15:30:16 »
Metterò delle ventole allora...
Quella per i sud americani l'ho già costruita



Decisione ottima, magari se le temperature non sono così elevate nemmeno servono.
« Ultima modifica: 02 Marzo, 2015, 15:31:55 da Filippo »


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #58 il: 02 Marzo, 2015, 19:20:43 »
Tradotte entrambe le mail e aggiunte le foto il allegato ;)

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re:chromaphyosemion volcanum
« Risposta #59 il: 02 Marzo, 2015, 21:19:29 »
Tradotte entrambe le mail e aggiunte le foto il allegato ;)

 :o

dove?

 :D :D





 ;)


«Il bel tacer non fu mai scritto»