FORUM A.I.K.

Aphyonsemyon australe

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:Aphyonsemyon australe
« Risposta #75 il: 07 Dicembre, 2016, 14:51:18 »
Alla convention dell'anno scorso

Offline salvus

  • *
  • 51
  • 0
  • Località: Molfetta
F.gardneri
« Risposta #76 il: 07 Dicembre, 2016, 16:30:39 »
Alla convention dell'anno scorso
Con gli Aphyon australe gold le uova te le fanno?
Forse sono sterili gli F. Gard... qualche incesto

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:Aphyonsemyon australe
« Risposta #77 il: 07 Dicembre, 2016, 16:32:45 »

Offline salvus

  • *
  • 51
  • 0
  • Località: Molfetta
Re:Aphyonsemyon australe
« Risposta #78 il: 07 Dicembre, 2016, 18:03:45 »

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:Aphyonsemyon australe
« Risposta #79 il: 07 Dicembre, 2016, 19:04:34 »
E di cosa?
Ti ho linkato la discussione così puoi farti un'idea migliore

Offline salvus

  • *
  • 51
  • 0
  • Località: Molfetta
Re:Aphyonsemyon australe
« Risposta #80 il: 07 Dicembre, 2016, 21:03:45 »
E di cosa?
Ti ho linkato la discussione così puoi farti un'idea migliore
Credo che sia dovuto alla chimica dell'acqua.
Non saprei...

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:Aphyonsemyon australe
« Risposta #81 il: 08 Dicembre, 2016, 12:31:39 »
Rispondi pure nell'altra discussione
Dammi una mano ahah

Offline salvus

  • *
  • 51
  • 0
  • Località: Molfetta
F.gardneri
« Risposta #82 il: 11 Dicembre, 2016, 21:25:25 »
Quando si schiudono le uova come devo procedere?
Devo mettere i piccoli in una vaschetta con areatore?
E aumentare il livello dell'acqua?
Ogni quando devo fare i cambi dell'acqua?

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re:Aphyonsemyon australe
« Risposta #83 il: 12 Dicembre, 2016, 08:13:35 »
Segui la guida sul sito


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:Aphyonsemyon australe
« Risposta #84 il: 12 Dicembre, 2016, 10:13:28 »

Offline salvus

  • *
  • 51
  • 0
  • Località: Molfetta
F.gardneri
« Risposta #85 il: 19 Dicembre, 2016, 11:59:10 »
Sono 20 giorni che non schiudono le uova nel contenitore con acqua.
Le uova sono diventate color ambrato molto accentuato da considerare che la mia stanza ha una temperatura ambiente di 15 gradi.
Potrebbe essere questo il motivo del ritardo? :-\

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:Aphyonsemyon australe
« Risposta #86 il: 19 Dicembre, 2016, 12:16:07 »
Sì, la temperatura influisce parecchio
Riesci a vedere il pesciolino all'interno dell'uovo?

Offline salvus

  • *
  • 51
  • 0
  • Località: Molfetta
F.gardneri
« Risposta #87 il: 19 Dicembre, 2016, 13:57:02 »
Sì, la temperatura influisce parecchio
Riesci a vedere il pesciolino all'interno dell'uovo?
devo vedere con una lente ingrandimento.
Gli occhietti li vedo

Offline Robi.c

  • *
  • 1376
  • 5
  • A.I.K. Numero: 238
  • Località: Magenta (Mi)
Re:Aphyonsemyon australe
« Risposta #88 il: 19 Dicembre, 2016, 14:01:27 »
Li vedi così ?

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re:Aphyonsemyon australe
« Risposta #89 il: 19 Dicembre, 2016, 21:25:32 »
devo vedere con una lente ingrandimento.
Gli occhietti li vedo
non puoi sbagliare con i non annuali. quando sono pronti si vede per bene il pesciolino


«Il bel tacer non fu mai scritto»