FORUM A.I.K.

Fundulopanchax gardneri "lafia gold" coppia prima esperienza grazie a Tiziano

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
cercherò di guardare bene nei prossimi giorni, ma penso che quelle presunte uova non siano loro ma semplicemente delle cisti d'artemia non digerite presenti nell'artemia congelata.

non sono così?
http://www.aik.it/index.php?id=403


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Fantomas

  • *
  • 78
  • 0
no non sono così, avevo già provato a confrontarle con queste delle foto...mi viene impossibile fotografarle perchè sono veramente piccole e penso proprio siano cisti d'artemia a questo punto (alcune le ho intraviste in mezzo alle feci). voi dite che posso già prelevare i mop per cercare uova?

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Massi dai un'occhiatina


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Fantomas

  • *
  • 78
  • 0
ok più tardi provo a vedere

Offline Fantomas

  • *
  • 78
  • 0
intravedo le uova nella pancia della femmina e il maschio la corteggia in continuazione facendo danze con la sua bella boccuccia aperta :)  quindi direi che aspetto a cercare le uova visto che fino a 2/3 giorni fa non intravedevo uova nella pancia della femmina. ma..domanda..le uova vengono deposte in un unico atto o più?

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Non ricordo esattamente. Mi sembra in più atti


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Fantomas

  • *
  • 78
  • 0
40 uova raccolte! :) ora le metto nel barattolo come spiegato qui su aik, al buio.
la temperatura è importante? cè scritto di usare una goccia di general tonic, posso sostituirla con una goccia di faunamor che contiene in maggior % blu di metilene?

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Non conosco il  faunamor, ma se contiene maggior concentrazione di metilene è ok


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
40 uova di gialloni; COMPLIMENTI!!!


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Fantomas

  • *
  • 78
  • 0
ok allora vado con una goccia di faunamor!
si ne ho raccolte parecchie, in alcune ho visto già gli occhietti :)
devo fare altro ora oltre a cambiare l'acqua quasi completamente tutti i giorni?

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Tenerli al buio

e

aspettare


 ;D


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Fantomas

  • *
  • 78
  • 0
buio completo o anche in penombra (per le prime ore del mattino) ?

Offline Fantomas

  • *
  • 78
  • 0
se tutto andrà bene dopo quanto si schiuderanno all'incirca?

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Citazione
buio completo o anche in penombra (per le prime ore del mattino) ?

Se possibile buio buio


se tutto andrà bene dopo quanto si schiuderanno all'incirca?

tre-quattro settimane (dipende dalla temperatura)


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Fantomas

  • *
  • 78
  • 0
a distanza di 4 giorni ho raccolto poco fa altre 26 uova!! :)  le ho messe in un altro barattolo e segnato la data di raccolta di oggi e fatto il solito procedimento.
nelle altre 40 uova in quasi tutte vedo un paio di puntini neri che formeranno gli occhi, buon segno? :)
ah, è normale che attorno all'uovo ci sia una specie di mucosa irregolare?