FORUM A.I.K.

Presentazione neofita

Offline yoh

  • *
  • 6
  • 0
Presentazione neofita
« il: 24 Aprile, 2013, 16:47:05 »
Salve a tutti!
Mi chiamo Marcello ho 27 anni e sono appassionato di animali..allevo già qualche animaletto, non ho mai provato con i pesci, ma ho sempre sentito parlare dei killifish che più volte mi son stati consigliati anche da persone esperte come inizio!
Premetto che ho tutta la buona volontà d'imparare, e sono una persona scrupolosa e prima di cominciare qualcosa ci penso e ripenso finchè non son sicuro al mille per mille.
Ho diverse vasche da 30/40 litri e anche vasche di minor litraggio, che vorrei sfruttare!
I killifish appunto mi sembrano molto affascinanti da guardare e "studiare" (studio scienze naturali) nella loro vita!
Detto questo son qui per chiedere a tutti voi consigli sulle specie con cui poter cominciare e qualche info su tutto l'occorrente! Premetto che ho una cultura immensa di dafnie pronte all'uso  ;D
Grazie a chi rispondera!
Saluti

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re: Presentazione neofita
« Risposta #1 il: 24 Aprile, 2013, 17:18:24 »
ciao Marcello e ben venuto in aik. sono molto contento che hai scelto i killi come prima esperienza acquariofila. hanno il filtro le vasche?
per partire sarebbe meglio da esemplari vivi e non da uova. hai qualche preferenza?
se riuscissi a venire alla convention potresti aggiudicarti qualche coppia


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Daniele B.

  • *****
  • 879
  • 3
  • A.I.K. Numero: 187
  • Località: Cadoneghe (PD)
Re: Presentazione neofita
« Risposta #2 il: 24 Aprile, 2013, 17:30:06 »
Ciao Marcello e benvenuto in AIK...
sono d'accordo con quello detto da Fil...
hai già visto qualche killi che t'interessa????

Offline yoh

  • *
  • 6
  • 0
Re: Presentazione neofita
« Risposta #3 il: 24 Aprile, 2013, 17:59:06 »
Ciao ragazzi, grazie del benvenuto!
Allora le vasche non hanno filtro..le usavo per dei tritoni..e no, non ho visto nessun killi che m'interessa..o meglio, son tutti bellissimi =) però diciamo, che magari preferisco i non annuali..consigli?

Offline Filippo

  • *
  • 3261
  • 4
  • A.I.K. Numero: 179
  • Località: Masera' di Padova
Re: Presentazione neofita
« Risposta #4 il: 25 Aprile, 2013, 06:38:22 »
Magari un filtro autocostruito a spugna ti risolve parecchi problemi. Non annuali facili ... mhh direi i fundulopanchax nigerianus o fundulopanchax gardneri (due macro famiglie). Di entrambi trovi esemplari fantastici e molto facili da allevare. Su 40 un paio di maschi e 4 femmine le puoi allevare tranquillamente. Naturalmente devi inserire rifugi con legni e/o piante.


«Il bel tacer non fu mai scritto»

Offline Daniele B.

  • *****
  • 879
  • 3
  • A.I.K. Numero: 187
  • Località: Cadoneghe (PD)
Re: Presentazione neofita
« Risposta #5 il: 25 Aprile, 2013, 09:09:32 »
Semplice e molto bello anche l'aphyosemion australe...

Offline yoh

  • *
  • 6
  • 0
Re: Presentazione neofita
« Risposta #6 il: 25 Aprile, 2013, 14:44:00 »
Bellissimi i fundolopanchax gardneri e gli aphyosemion australe!
Un filtro autocostruito come sarebbe? Un filtro a zainetto non andrebbe bene? Queste due specie si trovano con difficoltà? Premetto che sono in provincia di Roma!

Offline Daniele B.

  • *****
  • 879
  • 3
  • A.I.K. Numero: 187
  • Località: Cadoneghe (PD)
Re: Presentazione neofita
« Risposta #7 il: 25 Aprile, 2013, 14:59:22 »
Niente filtro a zainetto, la vasca dei killi deve avere il coperchio...
Sono ottimi saltatori...

Offline yoh

  • *
  • 6
  • 0
Re: Presentazione neofita
« Risposta #8 il: 25 Aprile, 2013, 15:03:40 »
Grazie della precisazione! E quindi con il filtro come si può fare?

Offline Daniele B.

  • *****
  • 879
  • 3
  • A.I.K. Numero: 187
  • Località: Cadoneghe (PD)
Re: Presentazione neofita
« Risposta #9 il: 25 Aprile, 2013, 16:09:36 »
O copri un piccolo filtro interno o se sei bravo con il fai da te,
ne puoi costruire uno: devi preoccuparti un vasetto di vetro, della spugna, un tubo rigido, un tubicino per aereatore e un aereatore...
Poi ti metto una foto e ti spiego per bene;)

Offline yoh

  • *
  • 6
  • 0
Re: Presentazione neofita
« Risposta #10 il: 25 Aprile, 2013, 16:53:56 »
mi sa che faccio prima a comprarlo =P intanto aspetto la foto e ti ringrazio per la disponibilità!

Offline attilio

  • *
  • 183
  • 1
  • A.I.K. Numero: 247
Re: Presentazione neofita
« Risposta #11 il: 25 Aprile, 2013, 18:40:21 »
Se vuoi qui puoi vedere come ne ho costruito un buon numero sulla base di un modello commerciale. Non credo sia come quello che intende Daniele ma forse ci puoi trarre spunti interessanti ;)

Ciao - Attilio
Homines dum docent discunt

Offline Daniele B.

  • *****
  • 879
  • 3
  • A.I.K. Numero: 187
  • Località: Cadoneghe (PD)
Re: Presentazione neofita
« Risposta #12 il: 26 Aprile, 2013, 07:42:26 »
Ecco le immagini, è molto semplice...
nella parte bassa del tubo rigido fai un buco in modo tale che passi il tubetto dell'aeratore...



« Ultima modifica: 26 Aprile, 2013, 15:19:44 da Daniele B. »

Offline yoh

  • *
  • 6
  • 0
Re: Presentazione neofita
« Risposta #13 il: 26 Aprile, 2013, 15:24:04 »
ahah a me sembra complicato XD faccio prima a comprarlo XD

Offline Daniele B.

  • *****
  • 879
  • 3
  • A.I.K. Numero: 187
  • Località: Cadoneghe (PD)
Re: Presentazione neofita
« Risposta #14 il: 26 Aprile, 2013, 15:28:24 »
Non é complicato... É molto semplice... Quello di Attilio é molto professionale;)